Carisolv®, un’innovazione svedese, è un metodo esclusivo per la rimozione efficace dalle carie, lasciando intatti i tessuti dentali sani
Carisolv consente un trattamento mininvasivo, ammorbidendo in modo selettivo il tessuto necrotico della dentina interessata e preservando il tessuto sano.
Uso previsto
Carisolv ammorbidisce la dentina cariata demineralizzata prima della rimozione meccanica mediante trattamento chimico-meccanico mininvasivo in pazienti affetti da carie.
Applicazioni
- DENTINA CON CARIE
- LESIONI APERTE, AD ESEMPIO CARIE RADICOLARI
- LESIONI CARIOSE PROFONDE IN PROSSIMITÀ DELLA POLPA
- CARIE IN POSIZIONI DIFFICILI, AD ES. GIUNZIONI DELLA CORONA
- CARIE IN FESSURE PRIMA DELL‘APPLICAZIONE Dl SIGILLANTE
- PULIZIA DELLE CAVITÀ: RIMOZIONE DELLO STRATO Dl FANGO DENTINALE/TUBULI APERTI
Un legame forte
UN'UNICA SUPERFICIE E CAVITÀ PICCOLE CREANO UN LEGAME FORTE
I ricercatori hanno anche studiato come i diversi metodi di preparazione influiscono sulla forza di legame dell’otturazione alla dentina. La
preparazione con tecnologia Carisolv ha consentito di ottenere il legame più forte in questi test.
Il diagramma mostra la forza dl legame ottenuta con le diverse tecniche di rimozione della cane rispetto alla dentina sana
Il diagramma mostra la forza dl legame ottenuta con le diverse tecniche di rimozione della cane rispetto alla dentina sana
Modo di azione
Carisolv è un prodotto innovativo, efficace, non aggressivo per i tessuti, a base di una tecnologia con ipoclorito di sodio tamponato. Carisolv ammorbidisce la dentina colpita, consentendone la rimozione efficace e lasciando intatto il tessuto sano.
Carisolv è composto da due componenti:
Carisolv è composto da due componenti:
COMPONENTE GEL
- Acqua
- Carbossimetilcellulosa (CMC)
- Cloruro dì sodio
- Amminoacidi
COMPONENTE LIQUIDA
- Acqua
- Ipoclorito di sodio
Vantaggi clinici di Carisolv
- MININVASIVITÀ E PRESERVAZIONE DEI TESSUTI
- SELETTIVITÀ NELLA RIMOZIONE DELLA CARIE DELLA DENTINA, PRESERVANDO LA SOSTANZA DENTALE
- NESSUN EFFETTO NEGATIVO INDESIDERATO SUL TESSUTO SANO
- LA TECNICA CREA UN LEGAME PIÙ FORTE
- MENO DOLORE RISPETTO A| METODI CONVENZIONALI
- PAZIENTI MENO ANSIOSI E MINORE NECESSITÀ Dl ANESTESIA LOCALE A CAUSA DEL FASTIDIO CAUSATO DALLA FRESA
Come trattare le lesioni cariose con Carisolv - Passo passo
Caso trattato dal dr. Stefan Edgren, dentista, Partile Implant Centre. Carisolv può essere usato in tutti i casi di carie della dentina.
Può essere difficile trattare situazioni, come cavità profonde o giunzioni di corone o anche casi quotidiani con facilità di accesso.
Può essere difficile trattare situazioni, come cavità profonde o giunzioni di corone o anche casi quotidiani con facilità di accesso.
5/6 -
Usare strumenti manuali per rimuovere il grosso della a dentina infetta. Eliminare il gel diventato torbido dalla cavità. Applicare altro gel e proseguire con il trattamento meccanico. Ripetere fino a che la cavità è priva di carie. L’assenza dì torbidità del nuovo gel inserito ìndica che non è più presente alcuna carie che infetta la dentina. Usare una sonda normale per valutare la supeficie libera da carie.
9 -
Cavìtà al termine del trattamento. Tutta la dentina infetta è stata rimossa e la superficie dentinale ha ora un aspetto simile a cuoio. La superficie ha una topografia disomogenea che aumenta l'area superficiale disponibile per la ritenzione del materiale di restauro.
10 - Eseguire le procedure abituali prima di applicare il materiale di restauro